This Earthly Globe (eBook)

This Earthly Globe (eBook)

Andrea Di Robilant
Andrea Di Robilant
Prezzo:
€ 12,68
Compra EPUB
Prezzo:
€ 12,68
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Knopf
Codice EAN: 9780593801703
Anno pubblicazione: 2024
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

From the author of the best-selling A Venetian Affair (“A narrative of novelistic resonance . . . Astonishing” —The Washington Post), the story of an Italian Renaissance book editor who introduced European minds to the wider world through his passion for geography In the autumn of 1550, a thick volume containing a wealth of geographical information new to Europeans, with startling wood-cut maps of Africa, India and Indonesia, was published in Venice under the title Navigationi et Viaggi (Journeys and Navigations). The editor of this remarkable collection of travelogues, journals and classified government reports remained anonymous. Two additional volumes delivered the most accurate information on Asia and the “New World” available at the time. The three volumes together constituted an unparalleled release of geographical data into the public domain. It was, Andrea di Robilant writes, the biggest Wikileak of the Renaissance. In This Earthly Globe, di Robilant brings to life the palace intrigues, editorial wheedling, delicate alliances and vibrant curiosity that resulted in this coup by the editor Giovambattista Ramusio. Learned and self-effacing, he gathered a vast array of both popular and closely guarded narratives, from the journals of Marco Polo (he fact-checked them!) to detailed reports on Northern African cultures from the Muslim scholar and diplomat al-Hasan ibn Mohammad al-Wazzan (later known as Leo Africanus). Diverse voices spill out from these chapters as di Robilant recounts how Ramusio pursued the sources, and how he understood both the darker episodes of “exploration” involving colonial violence and the voyage stories which included accounts of people from African and Asian lands, who had a great deal to share about their cultures. The result is a far-flung and delightful homage to one of the founding fathers of modern geography.