Hello, Cruel World! (eBook)

Hello, Cruel World! (eBook)

Melinda Wenner Moyer
Melinda Wenner Moyer
Prezzo:
€ 13,61
Disponibile dal 27/05/2025
Prezzo:
€ 13,61
Disponibile dal 27/05/2025

Formato

:
Nessuna
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: G.P. Putnam's Sons
Codice EAN: 9780593719374
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

From the author of How to Raise Kids Who Aren’t Assholes comes a science-based, hopeful guide on how to raise children who will not just survive, but thrive in this challenging, terrifying world—and who could ultimately help save it. In the blink of an eye, our kids will be adults facing countless serious threats—climate change, gun violence, political polarization, and disinformation, to name but a few. We’re not going to be able to solve all these intractable problems before our kids grow up—so how are we to prepare them for an impossibly complex and scary future? Plagued by this question, award-winning science journalist Melinda Wenner Moyer interviewed parenting experts and researchers across multiple fields—psychology, education, information literacy, technology, business, and even addiction. What she discovered: even in these uncertain times, we can still teach our kids how to take care of themselves, fight for what they believe in, and bridge divides in ways most adults aren’t equipped to do. In Hello, Cruel World!, Moyer provides practical, comprehensive, science-backed tools to help our children handle the world they will inherit. Her strategies help children develop three core attributes—coping mechanisms, connection techniques, and cultivation practices—so that kids can learn to set boundaries, take responsibility for their actions, build healthy relationships in turbulent times, and much more. By being activists in our parenting, we can set our kids up to not just survive, but also build a better world for themselves and future generations.