How to Commit a Postcolonial Murder (eBook)

How to Commit a Postcolonial Murder (eBook)

Nina McConigley
Nina McConigley
Prezzo:
€ 11,53
Disponibile dal 20/01/2026
Prezzo:
€ 11,53
Disponibile dal 20/01/2026

Formato

:
Nessuna
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Pantheon
Codice EAN: 9780593702253
Anno pubblicazione: 2026
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

**A bold, inventive, and fiercely original debut novel that begins with an uncle dead and his tween niece’s private confession to the reader—she and her sister killed him, and they blame the British. "I have been waiting for Nina McConigley's debut novel for years and it's even better than I could have imagined." —Celeste Ng “Spirited and witty, stylish and audacious...Its avid curiosity about the world, its alertness to history, and its enormously fun storytelling—with a twist at the end—held me in their spell.” —Megha Majumdar** Summer, 1986. The Creel sisters, Georgie Ayyar and Agatha Krishna, welcome their aunt, uncle and young cousin—newly arrived from India—into their house in rural Wyoming where they’ll all live together. Because this is what families do. That is, until the sisters decide that it’s time for their uncle to die. According to Georgie, the British are to blame. And to understand why, you need to hear her story. She details the violence hiding in their house and history, her once-unshakeable bond with Agatha Krishna, and her understanding of herself as an Indian-American in the heart of the West. Her account is, at every turn, cheeky, unflinching, and infectiously inflected with the trappings of teendom, including the magazine quizzes that help her make sense of her life. At its heart, the tale she weaves is: a) a vivid portrait of an extended family b) a moving story of sisterhood c) a playful ode to the 80s d) a murder mystery (of sorts) e) an unexpected and unwaveringly powerful meditation on history and language, trauma and healing, and the meaning of independence Or maybe it’s really: f) all of the above.