Moving Toward Freedom (eBook)

Moving Toward Freedom (eBook)

Susan Eva O'Donovan
Susan Eva O'Donovan
Prezzo:
€ 12,37
Disponibile dal 24/03/2026
Prezzo:
€ 12,37
Disponibile dal 24/03/2026

Formato

:
Nessuna
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Penguin Press
Codice EAN: 9780593657058
Anno pubblicazione: 2026
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

A magisterial, groundbreaking new study of the lives of enslaved Americans on the cusp of the Civil War that places their agency—and their hard-won political knowledge—rightly at the center of the fight for freedom The enduring image of American slavery has been of workers trapped on plantations, shuttling from squalid quarters to the fields and back again—or else confined to the homes of abusive owners, constantly under surveillance and restriction. But if that were the whole picture, how would Black southerners have organized into such a formidable force the moment war erupted? With Moving Toward Freedom, eminent historian Susan O’Donovan radically widens the lens to reveal a new landscape of the slaveholding South: one in which enslaved workers were not pinned in place but mobile, deployed as laborers—and even as captains—on steamboats and ferries, or as teamsters transporting staple crops across the expanding country, or as ladies’ maids waiting on their mistresses on European vacations. While performing brutal and involuntary work, O’Donovan argues, enslaved Americans managed to accumulate the crucial experience and knowledge that they would use to bring about their own liberation. Piecing together an extraordinary archive of slaves’ letters, travel passes, receipts, and other documentation of lives in which literacy was illegal, O’Donovan allows her subjects to speak for themselves as they move through markets, jails, waterways, gold mines, and foreign lands. In so doing, O’Donovan demonstrates that slavery’s incredible profitability depended on a fundamentally unsustainable balance between commercial drives and the exercising of control—one that enslaved workers eventually succeeded in putting to their advantage, bringing slavery to its knees.