The Entrepreneurial State (eBook)

The Entrepreneurial State (eBook)

Mariana Mazzucato
Mariana Mazzucato
Prezzo:
€ 8,31
Compra EPUB
Prezzo:
€ 8,31
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Penguin Books
Codice EAN: 9780593656945
Anno pubblicazione: 2024
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Award-winning economist Mariana Mazzucato’s famously incisive international bestseller debunking the pervasive myth of the inept state versus an innovative private sector—with a new preface by the author According to conventional wisdom, innovation is best left to the bold entrepreneurs of the private sector, and government should get out of the way. But what if that wasn't case? What if, from the inventions of Silicon Valley to medical breakthroughs, the public sector has actually been the most courageous and valuable risk-taker of all? Critically acclaimed and influential thinker and scholar Mariana Mazzucato argues comprehensively against the myth of a lumbering, bureaucratic state versus a dynamic, innovative private sector with remarkable original and deep research. In a series of case studies—from nanotechnology to the emerging green tech of today—Mazzucato reveals that the opposite is true: the private sector only finds the courage to invest after an entrepreneurial state has made the high-risk investments. The Entrepreneurial State reveals how every technology that makes the iPhone so “smart” was actually funded by the government—from the Internet and GPS technology, to touch-screen displays and voice-activated Siri. In the history of modern capitalism, the State has not only fixed market failures, but has also actively shaped and created markets. In doing so, it sometimes wins and sometimes fails. Yet by not admitting the State’s role in active risk taking, we've created an "innovation system" where the public sector socializes risks while privatizing reward, as Mazzucato controversially argues. This bold and provocative book considers how we adopted this dysfunctional dynamic, and then how we can overcome it so that economic growth can be not only "smart" but "inclusive" as well.