Total Garbage (eBook)

Total Garbage (eBook)

Edward Humes
Edward Humes
Prezzo:
€ 4,93
Compra EPUB
Prezzo:
€ 4,93
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Avery
Codice EAN: 9780593543382
Anno pubblicazione: 2024
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

An investigative narrative that dives into the waste embedded in our daily lives—and shows how individuals and communities are making a real difference for health, prosperity, quality of life and the fight against climate change, by a Pulitzer Prize winning journalist What happens to our trash? Why are our oceans filling with plastic? Do we really waste 40 percent of our food 65 percent of our energy? Waste is truly our biggest problem, and solving our inherent trashiness can fix our economy, our energy costs, our traffic jams, and help slow climate change—all while making us healthier, happier and more prosperous. This story-driven and in-depth exploration of the pervasive yet hard-to-see wastefulness that permeates our daily lives illuminates the ways in which we've been duped into accepting absolutely insane levels of waste as normal*. Total Garbage* also tells the story of individuals and communities who are finding the way back from waste, and showing us that our choices truly matter and make a difference. Our big environmental challenges – climate, energy, plastic pollution, deforestation, toxic emissions—are often framed as problems too big for any one person to solve. Too big even for hope. But when viewed as symptoms of a single greater problem—the epic levels of trash and waste we produce daily--the way forward is clear. Waste is the one problem individuals can positively impact—and not just on the planet, but also on our wallets, our health, and national and energy security. The challenge is seeing our epic wastefulness clearly. Total Garbage will shine a light on the absurdity of the systems that all of us use daily and take for granted--and it will help both individuals and communities make meaningful changes toward better lives and a cleaner, greener world.