The Ghost at the Feast (eBook)

The Ghost at the Feast (eBook)

Robert Kagan
Robert Kagan
Prezzo:
€ 11,53
Compra EPUB
Prezzo:
€ 11,53
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Vintage
Collana: Dangerous Nation Trilogy
Codice EAN: 9780593535196
Anno pubblicazione: 2023
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

**AN NPR BEST BOOK OF THE YEAR • A comprehensive, sweeping history of America’s rise to global superpower—from the Spanish-American War to World War II—by the acclaimed author of Dangerous Nation “With extraordinary range and research, Robert Kagan has illuminated America’s quest to reconcile its new power with its historical purpose in world order in the early twentieth century.” —Dr. Henry Kissinger** At the dawn of the twentieth century, the United States was one of the world’s richest, most populous, most technologically advanced nations. It was also a nation divided along numerous fault lines, with conflicting aspirations and concerns pulling it in different directions. And it was a nation unsure about the role it wanted to play in the world, if any. Americans were the beneficiaries of a global order they had no responsibility for maintaining. Many preferred to avoid being drawn into what seemed an ever more competitive, conflictual, and militarized international environment. However, many also were eager to see the United States taking a share of international responsibility, working with others to preserve peace and advance civilization. The story of American foreign policy in the first four decades of the twentieth century is about the effort to do both—“to adjust the nation to its new position without sacrificing the principles developed in the past,” as one contemporary put it. This would prove a difficult task. The collapse of British naval power, combined with the rise of Germany and Japan, suddenly placed the United States in a pivotal position. American military power helped defeat Germany in the First World War, and the peace that followed was significantly shaped by a U.S. president. But Americans recoiled from their deep involvement in world affairs, and for the next two decades, they sat by as fascism and tyranny spread unchecked, ultimately causing the liberal world order to fall apart. America’s resulting intervention in the Second World War marked the beginning of a new era, for the United States and for the world. Brilliant and insightful, The Ghost at the Feast shows both the perils of American withdrawal from the world and the price of international responsibility.