To Free the Captives (eBook)

To Free the Captives (eBook)

Tracy K. Smith
Tracy K. Smith
Prezzo:
€ 10,81
Compra EPUB
Prezzo:
€ 10,81
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Vintage
Codice EAN: 9780593534779
Anno pubblicazione: 2023
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

A TIME AND WASHINGTON POST BEST BOOK OF THE YEAR • The New York Times Book Review Editors' Choice • A stunning personal manifesto on memory, family, and history that explores how we in America might—together—come to a new view of our shared past “A vulnerable, honest look at a life lived in a country still struggling with its evils...Hopeful...Beautiful and haunting.” —Eddie S. Glaude Jr., author of Begin Again In 2020, heartsick from constant assaults on Black life, Tracy K. Smith found herself soul-searching and digging into the historical archive for help navigating the “din of human division and strife.” With lyricism and urgency, Smith draws on several avenues of thinking—personal, documentary, and spiritual—to understand who we are as a nation and what we might hope to mean to one another. In Smith’s own words, “To write a book about Black strength, Black continuance, and the powerful forms of belief and community that have long bolstered the soul of my people, I used the generations of my own patrilineal family to lean backward toward history, to gather a fuller sense of the lives my own ancestors led, the challenges they endured, and the sources of hope and bolstering they counted on. What this process has led me to believe is that all of us, in the here and now, can choose to work alongside the generations that precede us in tending to America’s oldest wounds and meeting the urgencies of our present.” To Free the Captives touches down in Sunflower, Alabama, the red-dirt town where Smith’s father’s family comes from, and where her grandfather returned after World War Iwith a hero’s record but difficult prospects as a Black man. Smith considers his life and the life of her father through the lens of history. Hoping to connect with their strength and continuance, she assembles a new terminology of American life. Bearing courageous witness to the terms of Freedom afforded her as a Black woman, a mother, and an educator in the twenty-first century,Smith etches a portrait of where we find ourselves four hundred years into the American experiment. Weaving in an account of her growing spiritual practice, she argues that the soul is not merely a private site of respite or transcendence, but a tool forfulfilling our duties to each other, and a sounding board for our most pressing collective questions: Where are we going as a nation? Where have we been?