The Elements of Power (eBook)

The Elements of Power (eBook)

Nicolas Niarchos
Nicolas Niarchos
Prezzo:
€ 14,97
Disponibile dal 20/01/2026
Prezzo:
€ 14,97
Disponibile dal 20/01/2026

Formato

:
Nessuna
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Penguin Press
Codice EAN: 9780593492024
Anno pubblicazione: 2026
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Epic, shocking, and deeply reported, The Elements of Power tells the story of the war for the global supply of battery metals—essential for the decarbonization of our economies—and the terrible, bloody human cost of this badly misunderstood industry. Congo is rich. Swaths of the war-torn African country lack basic infrastructure, and, after many decades of colonial occupation, its people are officially among the poorest in the world. But hidden beneath the soil are vast quantities of cobalt, lithium, copper, tin, tantalum, tungsten, and other treasures. Recently, this veritable periodic table of resources has become extremely valuable because these metals are essential for the global “energy transition” — the plan for wealthy nations to wean themselves off fossil fuels by shifting to sustainable forms of energy, such as solar and wind. At great cost, the race to electrify the world’s economy has begun. In this contest for influence and access across the globe, China has a considerable head start. From Indonesia to South America to Central Africa, Beijing has invested in mines, processing and infrastructure for decades. But the US has begun fighting back with massive investments of its own, as well as sanctions and disruptive tariffs. In this rush for green energy, the world has become utterly reliant on resources unearthed far away and willfully blind to the terrible political, environmental, and social consequences of their extraction. If Congo possesses such riches, why are its children routinely descending deep into treacherous mines to dig with the most rudimentary of tools, or in some cases their bare hands? Why are Indonesia’s seas and skies being polluted in a rush for battery metals? Why is the Western Sahara, a source for phosphates, still being treated like a colony? Who must pay the price for progress? With unparalleled, original reporting, Nicholas Niarchos reveals how the scramble to control these metals and their production is overturning the world order, just as the global race to drill for oil shaped the twentieth century. Exploring the advent of the lithium-ion battery and following the supply chain for its production all the way from the mines in Congo, Indonesia and the Western Sahara, to the factories in China, via the Silicon Valley and Shenzhen boardrooms where the decisions that echo across continents are made, Niarchos tells the story both of the people driving these tectonic changes and those whose lives are being upended. He reveals the true, devastating consequences of our best intentions and helps us to prepare for an uncertain future. If you have ever used a smartphone or driven an electric vehicle, you are implicated.