Good Reasonable People (eBook)

Good Reasonable People (eBook)

Keith Payne
Keith Payne
Prezzo:
€ 10,18
Compra EPUB
Prezzo:
€ 10,18
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: Viking
Codice EAN: 9780593491959
Anno pubblicazione: 2024
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

**A Behavioral Scientist Notable Book of 2024 “An eye-opening analysis of why our politics have become so polarized….Keith Payne illuminates one of the biggest problems of our time and lights the way toward some promising solutions.” —Adam Grant, #1 New York Times bestselling author of Think Again "Good Reasonable People challenges each of us to drop the weapon of demonization and replace it with something more powerful: a framework for understanding—and for being understood by—people who see the world differently from us." —Margot Lee Shetterly, #1 New York Times bestselling author of Hidden Figures A leading social scientist explains the psychology of our current social divide and how understanding it can help reduce the conflicts it causes** There has been much written about the impact of polarization on elections, political parties, and policy outcomes. But Keith Payne’s goal is more personal: to focus on what our divisions mean for us as individuals, as families, and as communities. This book is about how ordinary people think about politics, why talking about it is so hard, and how we can begin to mend the personal bonds that are fraying for so many of us. Drawing upon his own research and his experience growing up in a working class, conservative Christian family in small town Kentucky, Payne argues that there is a near-universal human tendency to believe that people who are different from us are irrational or foolish. The fundamental source of our division is our need to flexibly rationalize ideas in order to see ourselves as good people. Understanding the psychology behind our political divide provides clues about how we can reduce the damage it is causing. It won’t allow us to undo our polarization overnight, but it can give us the tools to stop going around in circles in frustrating arguments. It can help us make better choices about how we engage in political debates, how policy makers and social media companies deal with misinformation, and how we deal with each other on social media. It can help us separate, if we choose to, our political principles from our personal relationships so that we can nurture both.