2084 (eBook)

2084 (eBook)

Ackerman ElliotJames Stavridis USN Admiral
Ackerman ElliotJames Stavridis USN Admiral
Prezzo:
€ 12,37
Disponibile dal 12/05/2026
Prezzo:
€ 12,37
Disponibile dal 12/05/2026

Formato

:
Nessuna
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Penguin Press
Codice EAN: 9780593489901
Anno pubblicazione: 2026
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

A gripping drama and chilling prophecy about the possible path to war for a planet devastated by climate change In their novel 2034, decorated military officers and award-winning authors Elliot Ackerman and Admiral James Stavridis imagined a war between the US and China. In their follow-up novel, 2054, they envisioned a breakdown in American politics fueled by a radical advance in AI. Now they make their boldest, most astonishing, and arguably most necessary leap—imagining the consequences of a climate war. By the year 2084, the world is divided into the equatorial countries that bear the brunt of the climate crisis—led by Nigeria, Brazil, and Indonesia—and wealthier countries like China and the US, beset by their own problems after a series of civil wars. Tensions between the two sets of countries have reached a breaking point, until finally the so-called Reparationist nations of the equator decide that only military force can bring them justice. A fascinating and disturbingly plausible extrapolation from current realities, 2084, like other classics of the genre such as Kim Stanley Robinson’s The Ministry for the Future and Neal Stephenson’s Termination Shock, deploys a global cast of characters, all protecting their interests as the fate of human civilization hangs in the balance. Individuals often seem small in the face of the forces that drive global change, but in the end human agency proves surprisingly decisive. Big doors can swing on small hinges. We have it within ourselves to write a different destiny, if only we can imagine it.