The Real Ones (eBook)

The Real Ones (eBook)

Maya Rupert
Maya Rupert
Prezzo:
€ 14,13
Disponibile dal 10/02/2026
Prezzo:
€ 14,13
Disponibile dal 10/02/2026

Formato

:
Nessuna
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Dutton
Codice EAN: 9780593475980
Anno pubblicazione: 2026
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Top political strategist Maya Rupert reveals how, for people of color, being real comes at a cost and authenticity is a privilege the marginalized cannot afford—that is, unless we change the system that keeps sending us the bill. . . One of Maya Rupert’s earliest memories was learning how to be inauthentic. That performance—the ability to make white people feel comfortable about race—has brought her everything from safety to success. As the third Black woman in history to run a presidential campaign, she soon realized that there was no room among society’s expectations for our real selves. In The Real Ones, Rupert reveals that for some, inauthenticity is necessary for survival. In this deeply relatable book, Rupert weaves together pop culture and politics, workplace advice and personal stories. She shares the off-camera experiences on the presidential campaign trail in a post-Obama political landscape. She sees what Taylor Swift and Beyoncé fans expect from our biggest stars—one is admired as the authentic girl next door, the other is required to be a queen. She exposes the trap too many face in the workplace, when we are asked to bring our full selves to work—but not too much. Rupert sees a world where success is at the expense of our authenticity, not because of it. The Real Ones offers an entirely fresh take on race—that authenticity is a privilege kept from people of color. When we are constantly confronted with the question, "Who do you think you are?" we cannot begin to ask ourselves "Who am I?" In the end, Rupert upends our understanding of authenticity, so that readers can stop questioning who we are, and finally thrive.