The Wage Standard (eBook)

The Wage Standard (eBook)

Arindrajit Dube
Arindrajit Dube
Prezzo:
€ 13,09
Disponibile dal 31/03/2026
Prezzo:
€ 13,09
Disponibile dal 31/03/2026

Formato

:
Nessuna
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Dutton
Codice EAN: 9780593471425
Anno pubblicazione: 2026
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

“The go-to guy on minimum wage” (Nobel Laureate and New York Times columnist Paul Krugman) tackles one of the thorniest social issues of our times—income inequality—from a new vantage point with field-leading economics. How did the labor market stop working for so many in the workforce? Why did wages at the bottom and in the middle of the pay scale fail to keep up with a growing economy that delivered over 70 percent productivity gains and soaring incomes for those at the top? What caused this divergence, and what can we do about it now? The Wage Standard is a deep dive into these very questions—questions Arin Dube has explored in over two decades of influential research. Painting a new picture with data, Dube shows us how wages for most workers became painfully frozen. But also, he argues, this fate was not inevitable, and more importantly, that it can be reversed. The Wage Standard lays bare how the labor market really works, revealing levers to pull to shift course: to reshape corporate decisions, rethink policy priorities, and rebalance economic power and social norms to better protect the typical worker. These are the keys to unlocking broad-based prosperity. Dube delivers a hopeful message. First, chances are, you deserve a raise. And second, it’s not necessary to fix the broken politics of Washington, DC, in order to get one. Political will, public engagement, and persistence can set a new standard to reset the labor market and improve the lives of American workers starting today. In fact, signs of progress are already offering a glimpse of what a fairer economy can and will look like.