Hijab Butch Blues (eBook)

Hijab Butch Blues (eBook)

Lamya H
Lamya H
Prezzo:
€ 10,91
Compra EPUB
Prezzo:
€ 10,91
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Dial Press Trade Paperback
Codice EAN: 9780593448779
Anno pubblicazione: 2023
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

**A queer hijabi Muslim immigrant survives her coming-of-age by drawing strength and hope from stories in the Quran in this “raw and relatable memoir that challenges societal norms and expectations” (Linah Mohammad, NPR). “A masterful, must-read contribution to conversations on power, justice, healing, and devotion from a singular voice I now trust with my whole heart.”—Glennon Doyle, #1 New York Times bestselling author of Untamed THEM’S HONOREE IN LITERATURE • AN AUDACIOUS BOOK CLUB PICK • WINNER: The Brooklyn Public Library Book Prize, the Stonewall Book Award, the Israel Fishman Nonfiction Award • Lambda Literary Award Finalist** A BEST BOOK OF THE YEAR: NPR, Autostraddle, Book Riot, BookPage, Harper’s Bazaar, Electric Lit, She Reads When fourteen-year-old Lamya H realizes she has a crush on her teacher—her female teacher—she covers up her attraction, an attraction she can’t yet name, by playing up her roles as overachiever and class clown. Born in South Asia, she moved to the Middle East at a young age and has spent years feeling out of place, like her own desires and dreams don’t matter, and it’s easier to hide in plain sight. To disappear. But one day in Quran class, she reads a passage about Maryam that changes everything: When Maryam learned that she was pregnant, she insisted no man had touched her. Could Maryam, uninterested in men, be . . . like Lamya? From that moment on, Lamya makes sense of her struggles and triumphs by comparing her experiences with some of the most famous stories in the Quran. She juxtaposes her coming out with Musa liberating his people from the pharoah; asks if Allah, who is neither male nor female, might instead be nonbinary; and, drawing on the faith and hope Nuh needed to construct his ark, begins to build a life of her own—ultimately finding that the answer to her lifelong quest for community and belonging lies in owning her identity as a queer, devout Muslim immigrant. This searingly intimate memoir in essays, spanning Lamya’s childhood to her arrival in the United States for college through early-adult life in New York City, tells a universal story of courage, trust, and love, celebrating what it means to be a seeker and an architect of one’s own life.