The Last Sweet Bite (eBook)

The Last Sweet Bite (eBook)

Michael Shaikh
Michael Shaikh
Prezzo:
€ 11,53
Compra EPUB
Prezzo:
€ 11,53
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Crown
Codice EAN: 9780593442852
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

A powerful and heartwarming exploration of cuisine in conflict zones, highlighting the courageous persistence of people struggling to protect their food culture in the face of war, genocide, and violence. “The Last Sweet Bite tells the powerful and personal stories of the heroic home cooks fighting to keep their food—and their identity—alive.”—José Andrés, founder of World Central Kitchen War changes every part of human culture: art, education, music, politics. Why should food be any different? For nearly twenty years, Michael Shaikh’s job was investigating human rights abuses in conflict zones. Early on, he noticed how war not only changed the lives of victims and their societies, it also unexpectedly changed the way they ate, forcing people to alter their recipes or even stop cooking altogether, threatening the very survival of ancient dishes. A groundbreaking combination of travel writing, memoir, and cookbook, The Last Sweet Bite uncovers how humanity’s appetite for violence shapes what’s on our plate. Animated by touching personal interviews, original reporting, and extraordinary recipes from modern-day conflict zones across the globe, Shaikh reveals the stories of how genocide, occupation, and civil war can disappear treasured recipes, but also introduces us to the extraordinary yet overlooked home cooks and human rights activists trying to save them. From a sprawling refugee camp in Bangladesh and a brutal civil war in Sri Lanka to the drug wars in the Andes and the enduring effects of America’s westward expansion, Shaikh highlights resilient diasporic communities refusing to let their culinary heritage become another casualty of war. Much of what we eat today or buy in a market has been shaped by violence; in some form, someone’s history and politics is on the dinner table. The Last Sweet Bite aims to tell us how it got there. Weaving together histories of food, migration, human rights, and recipes, Shaikh shows us how reclaiming lost cuisines is not just a form of resistance and hope but also how cooking can be a strategy for survival during trying times.