It Was the Way She Said It (eBook)

It Was the Way She Said It (eBook)

Terry McMillan
Terry McMillan
Prezzo:
€ 11,53
Disponibile dal 09/09/2025
Prezzo:
€ 11,53
Disponibile dal 09/09/2025

Formato

:
Nessuna
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Ballantine Books
Codice EAN: 9780593357156
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

From the #1 New York Times bestselling author of How Stella Got Her Groove Back and Waiting to Exhale comes a remarkable, career-spanning collection of short fiction and essays about love, aging, culture and all the things in between. For the first time, a single volume brings together renowned author Terry McMillan’s previously published short fiction and nonfiction pieces, as well as never-before-seen works. Before McMillan found success as a novelist in the early 1990s, she published provocative, boundary-pushing short stories, capturing the struggles and triumphs of Black life in America with vitality and honesty, from the workaday factory man’s malaise in “The End” to the cast-aside lover’s resolve in “Touching” to the elderly woman’s wiles in “Ma’Dear.” McMillan’s inimitable voice bravely explores the dark corners of human relationships with compassion, humor, and nuance. This collection also features five unpublished stories that reveal how she wrestled with controversial topics rarely addressed in short fiction, from domestic abuse in “Mama, Take Another Step” to extreme poverty in “Can’t Close My Eyes to It.” Whether she’s revealing life lessons, pontificating about aging, recalling her sources of inspiration, or laying bare the beginnings of her life as a writer, McMillan approaches every piece with enduring candor, wit, and fearlessness. Devoted fans and new readers alike will be delighted to discover these treasures spanning McMillan’s long, groundbreaking career. Indeed, it wasn’t only what Terry McMillan has said that made her so beloved . . . it was the way she said it.