The Return of Faraz Ali (eBook)

The Return of Faraz Ali (eBook)

Aamina Ahmad
Aamina Ahmad
Prezzo:
€ 6,23
Compra EPUB
Prezzo:
€ 6,23
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: Riverhead Books
Codice EAN: 9780593330203
Anno pubblicazione: 2022
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

**NAMED A BEST BOOK OF THE YEAR BY THE NEW YORK TIMES AND NPR WINNER OF THE 2023 L.A. TIMES ART SEIDENBAUM AWARD “Stunning not only on account of the author’s talent, of which there is clearly plenty, but also in its humanity.” —New York Times Book Review (cover) Sent back to his birthplace—Lahore’s notorious red-light district—to hush up the murder of a girl, a man finds himself in an unexpected reckoning with his past.** Not since childhood has Faraz returned to the Mohalla, in Lahore’s walled inner city, where women continue to pass down the art of courtesan from mother to daughter. But he still remembers the day he was abducted from the home he shared with his mother and sister there, at the direction of his powerful father, who wanted to give him a chance at a respectable life. Now Wajid, once more dictating his fate from afar, has sent Faraz back to Lahore, installing him as head of the Mohalla police station and charging him with a mission: to cover up the violent death of a young girl. It should be a simple assignment to carry out in a marginalized community, but for the first time in his career, Faraz finds himself unable to follow orders. As the city assails him with a jumble of memories, he cannot stop asking questions or winding through the walled city’s labyrinthine alleyways chasing the secrets—his family’s and his own—that risk shattering his precariously constructed existence. Profoundly intimate and propulsive, The Return of Faraz Ali is a spellbindingly assured first novel that poses a timeless question: Whom do we choose to protect, and at what price?