What Have We Here? (eBook)

What Have We Here? (eBook)

Dee Williams Billy
Dee Williams Billy
Prezzo:
€ 12,37
Compra EPUB
Prezzo:
€ 12,37
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Knopf
Codice EAN: 9780593318614
Anno pubblicazione: 2024
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

**NEW YORK TIMES BESTSELLER • A film legend recalls his remarkable life of nearly eight decades—a heralded actor who's played the roles he wanted, from Brian’s Song to Lando in the Star Wars universe—unchecked by the racism and typecasting so rife in the mostly all-white industry in which he triumphed. “Effortlessly charming. . . [Williams] writes with clarity and intimacy, revealing the person behind the persona.” —Maya S. Cade, The New York Times Book Review “The story of a legend, written by the legend himself! Impressive, inspiring, entertaining and endearing.” —J. J. Abrams** Billy Dee Williams was born in Harlem in 1937 and grew up in a household of love and sophistication. As a young boy, he made his stage debut working with Lotte Lenya in an Ira Gershwin/Kurt Weill production where Williams ended up feeding Lenya her lines. He studied painting, first at the High School of Music and Art, with fellow student Diahann Carroll, and then at the National Academy of Fine Art, before setting out to pursue acting with Herbert Berghoff, Stella Adler, and Sidney Poitier. His first film role was in The Last Angry Man, the great Paul Muni’s final film. It was Muni who gave Billy the advice that sent him soaring as an actor, “You can play any character you want to play no matter who you are, no matter the way you look or the color of your skin.” And Williams writes, “I wanted to be anyone I wanted to be.” He writes of landing the role of a lifetime: co-starring alongside James Caan in Brian’s Song, the made-for-television movie that was watched by an audience of more than fifty million people. Williams says it was “the kind of interracial love story America needed.” And when, as the first Black character in the Star Wars universe, he became a true pop culture icon, playing Lando Calrissian in George Lucas’s The Empire Strikes Back (“What I presented on the screen people didn’t expect to see”). It was a role he reprised in the final film of the original trilogy, The Return of the Jedi, and in the recent sequel The Rise of Skywalker. A legendary actor, in his own words, on all that has sustained and carried him through a lifetime of dreams and adventure.