The Perfect Sound (eBook)

The Perfect Sound (eBook)

Garrett Hongo
Garrett Hongo
Prezzo:
€ 8,93
Compra EPUB
Prezzo:
€ 8,93
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Vintage
Codice EAN: 9780593316429
Anno pubblicazione: 2022
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

A poet’s audio obsession, from collecting his earliest vinyl to his quest for the ideal vacuum tubes. A captivating book that “ingeniously mixes personal memoir with cultural history and offers us an indispensable guide for the search of acoustic truth” (Yunte Huang, author of Charlie Chan). Garrett Hongo’s passion for audio dates back to the Empire 398 turntable his father paired with a Dynakit tube amplifier in their modest tract home in Los Angeles in the early 1960s. But his adult quest begins in the CD-changer era, as he seeks out speakers and amps both powerful and refined enough to honor the top notes of the greatest opera sopranos. In recounting this search, he describes a journey of identity where meaning, fulfillment, and even liberation were often most available to him through music and its astonishingly varied delivery systems. Hongo writes about the sound of surf being his first music as a kid in Hawai‘i, about doo-wop and soul reaching out to him while growing up among Black and Asian classmates in L.A., about Rilke and Joni Mitchell as the twin poets of his adolescence, and about feeling the pulse of John Coltrane’s jazz and the rhythmic chords of Billy Joel’s piano from his car radio while driving the freeways as a young man trying to become a poet. Journeying further, he visits devoted collectors of decades-old audio gear as well as designers of the latest tube equipment, listens to sublime arias performed at La Scala, hears a ghostly lute at the grave of English Romantic poet John Keats in Rome, drinks in wisdom from blues musicians and a diversity of poetic elders while turning his ear toward the memory-rich strains of the music that has shaped him: Hawaiian steel guitar and canefield songs; Bach and the Band; Mingus, Puccini, and Duke Ellington. And in the decades-long process of perfecting his stereo setup, Hongo also discovers his own now-celebrated poetic voice.