Like, Literally, Dude (eBook)

Like, Literally, Dude (eBook)

Valerie Fridland
Valerie Fridland
Prezzo:
€ 6,44
Compra EPUB
Prezzo:
€ 6,44
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Viking
Codice EAN: 9780593298336
Anno pubblicazione: 2023
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

**"With easygoing authority... [Fridland] offers context, and a welcoming spirit, to the many contentious realignments in our language."—The Wall Street Journal “Smart and funny—I loved it!" —Mignon Fogarty, author of New York Times bestseller Grammar Girl’s Quick and Dirty Tips for Better Writing A lively linguistic exploration of the speech habits we love to hate—and why our “like”s and “literally”s actually make us better communicators** Paranoid about the “ums” and “uhs” that pepper your presentations? Concerned that people notice your vocal fry? Bewildered by “hella” or the meteoric rise of “so”? What if these features of our speech weren’t a sign of cultural and linguistic degeneration, but rather, some of the most dynamic and revolutionary tools at our disposal? In Like, Literally, Dude, linguist Valerie Fridland shows how we can re-imagine these forms as exciting new linguistic frontiers rather than our culture’s impending demise. With delightful irreverence and expertise built over two decades of research, Fridland weaves together history, psychology, science, and laugh-out-loud anecdotes to explain why we speak the way we do today, and how that impacts what our kids may be saying tomorrow. She teaches us that language is both function and fashion, and that though we often blame the young, the female, and the uneducated for its downfall, we should actually thank them for their linguistic ingenuity. By exploring the dark corners every English teacher has taught us to avoid, Like, Literally, Dude redeems our most pilloried linguistic quirks, arguing that they are fundamental to our social, professional, and romantic success—perhaps even more so than our clothing or our resumes. It explains how filled pauses benefit both speakers and listeners; how the use of “dude” can help people bond across social divides; why we’re always trying to make our intensifiers ever more intense; as well as many other language tics, habits, and developments. Language change is natural, built into the language system itself, and we wouldn’t be who we are without it. Like, Literally, Dude celebrates the dynamic, ongoing, and empowering evolution of language, and it will speak to anyone who talks, or listens, inspiring them to communicate dynamically and effectively in their daily lives.