Battle of Ink and Ice (eBook)

Battle of Ink and Ice (eBook)

Darrell Hartman
Darrell Hartman
Prezzo:
€ 5,11
Compra EPUB
Prezzo:
€ 5,11
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Viking
Codice EAN: 9780593297179
Anno pubblicazione: 2023
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

**New York Times Book Review’s "100 Notable Books of 2023" "Absolutely gripping… a perfectly splendid read—I highly, highly recommend it” -- Douglas Preston, author of the #1 New York Times bestseller The Lost City of the Monkey God A sixty-year saga of frostbite and fake news that follows the no-holds-barred battle between two legendary explorers to reach the North Pole, and the newspapers which stopped at nothing to get–and sell–the story.** In the fall of 1909, a pair of bitter contests captured the world’s attention. The American explorers Robert Peary and Frederick Cook both claimed to have discovered the North Pole, sparking a vicious feud that was unprecedented in international scientific and geographic circles. At the same time, the rivalry between two powerful New York City newspapers—the storied Herald and the ascendant Times—fanned the flames of the so-called polar controversy, as each paper financially and reputationally committed itself to an opposing explorer and fought desperately to defend him. The Herald was owned and edited by James Gordon Bennett, Jr., an eccentric playboy whose nose for news was matched only by his appetite for debauchery and champagne. The Times was published by Adolph Ochs, son of Jewish immigrants, who’d improbably rescued the paper from extinction and turned it into an emerging powerhouse. The battle between Cook and Peary would have enormous consequences for both newspapers, and help to determine the future of corporate media. BATTLE OF INK AND ICE presents a frank portrayal of Arctic explorers, brave men who both inspired and deceived the public. It also sketches a vivid portrait of the newspapers that funded, promoted, narrated, and often distorted their exploits. It recounts a sixty-year saga of frostbite and fake news, one that culminates with an unjustly overlooked chapter in the origin story of the modern New York Times. By turns tragic and absurd, BATTLE OF INK AND ICE brims with contemporary relevance, touching as it does on themes of class, celebrity, the ever-quickening news cycle, and the benefits and pitfalls of an increasingly interconnected world. Above all, perhaps, its cast of characters testifies—colorfully and compellingly—to the ongoing role of personality and publicity in American cultural life as the Gilded Age gave way to the twentieth century—the American century.