The Great Experiment (eBook)

The Great Experiment (eBook)

Yascha Mounk
Yascha Mounk
Prezzo:
€ 9,56
Compra EPUB
Prezzo:
€ 9,56
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Penguin Books
Codice EAN: 9780593296820
Anno pubblicazione: 2022
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

**One of Barack Obama's Recommended Reads for Summer “[A] brave and necessary book . . . Anyone interested in the future of liberal democracy, in the US or anywhere else, should read this book.” —Anne Applebaum** “A convincing, humane, and hopeful guide to the present and future by one of our foremost democratic thinkers.” —George Packer “A rare thing: [an] academic treatise . . . that may actually have influence in the arena of practical politics. . . . Passionate and personal.” —Joe Klein, New York Times Book Review From one of our sharpest political thinkers, a brilliant big-picture vision of how to bridge the bitter divides within diverse democracies Never in history has a democracy succeeded in being both diverse and equal, treating different ethnic or religious groups fairly. And yet achieving that goal is now central to the democratic project. It is, Yascha Mounk argues, the greatest experiment of our time. Drawing on history, social psychology, and comparative politics, Mounk explains why we need to create a world in which our ascriptive identities come to matter less—not because we ignore global injustices, but because we have succeeded in addressing them. The Great Experiment is that rare book that offers both a profound understanding of an urgent problem and genuine hope for our human capacity to solve it. As Mounk contends, it is up to us and the institutions we build whether we come to see each other as strangers or compatriots. Giving up on the prospect of diverse democracies is simply not an option—and that is why we must strive to realize a more ambitious vision for the future of our societies. To make diverse democracies endure, and even thrive, we need to create a world in which our ascriptive identities come to matter less—not because we ignore the injustices that still characterize the United States and so many other countries around the world, but because we have succeeded in addressing them. The Great Experiment is that rare book that offers both a profound understanding of an urgent problem and genuine hope for our human capacity to solve it. As Mounk contends, giving up on the prospects of building fair and thriving diverse democracies is simply not an option—and that is why we must strive to realize a more ambitious vision for the future of our societies.