So Very Small (eBook)

So Very Small (eBook)

Thomas Levenson
Thomas Levenson
Prezzo:
€ 11,85
Compra EPUB
Prezzo:
€ 11,85
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: Random House
Codice EAN: 9780593242742
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

“An elegant, wide-ranging history” (The New York Review of Books) of the centuries-long quest to discover the critical role of germs in disease thatreveals as much about human reasoning—and the pitfalls of ego—as it does about microbes. “Levenson takes readers through an entertaining . . . journey of missed opportunities in microbiology and the eventual advances that arose in this field.”—Science Scientists and enthusiastic amateurs first confirmed the existence of living things invisible to the human eye in the late seventeenth century. So why did it take two centuries to connect microbes to disease? As late as the Civil War in the 1860s, most soldiers who perished died not on the battlefield but of infected wounds, typhoid, and other diseases. Twenty years later, the outcome might have been different, following one of the most radical intellectual transformations in history: germ theory, the recognition that the tiniest forms of life have been humankind’s greatest killers. It was a discovery centuries in the making, and it transformed modern life and public health. As Thomas Levenson reveals in this globe-spanning history, it has everything to do with how we see ourselves. For centuries, people in the West, believing themselves to hold God-given dominion over nature, thought too much of humanity and too little of microbes to believe they could take us down. When nineteenth-century scientists finally made the connection, life-saving methods to control infections and contain outbreaks soon followed. The next big break came with the birth of the antibiotic era in the 1930s. And yet, less than a century later, the promise of the antibiotic revolution is already receding due to years of overuse. Is our self-confidence getting the better of us again? So Very Small follows the thread of human ingenuity and hubris across centuries—along the way peering into microscopes, spelunking down sewers, visiting army hospitals, traipsing across sheep fields, and more—to show how we came to understand the microbial environment and how little we understand ourselves. Levenson traces how and why ideas are pursued, accepted, or ignored—and hence how human habits of mind can, so often, make it terribly hard to ask the right questions.