Shoutin'in the Fire (eBook)

Shoutin'in the Fire (eBook)

Danté Stewart
Danté Stewart
Prezzo:
€ 13,20
Compra EPUB
Prezzo:
€ 13,20
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Convergent Books
Codice EAN: 9780593239636
Anno pubblicazione: 2021
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

**A stirring meditation of being Black and learning to love in a loveless, anti-Black world “Only once in a lifetime do we come across a writer like Danté Stewart, so young and yet so masterful with the pen. This work is a thing to make dungeons shake and hearts thunder.”—Robert Jones, Jr., New York Times bestselling author of The Prophets** In Shoutin’ in the Fire, Danté Stewart gives breathtaking language to his reckoning with the legacy of white supremacy—both the kind that hangs over our country and the kind that is internalized on a molecular level. Stewart uses his personal experiences as a vehicle to reclaim and reimagine spiritual virtues like rage, resilience, and remembrance—and explores how these virtues might function as a work of love against an unjust, unloving world. In 2016, Stewart was a rising leader at the predominantly white evangelical church he and his family were attending in Augusta, Georgia. Like many young church leaders, Stewart was thrilled at the prospect of growing his voice and influence within the community, and he was excited to break barriers as the church’s first Black preacher. But when Donald Trump began his campaign, so began the unearthing. Stewart started overhearing talk in the pews—comments ranging from microaggressions to outright hostility toward Black Americans. As this violence began to reveal itself en masse, Stewart quickly found himself isolated amid a people unraveled; this community of faith became the place where he and his family now found themselves most alone. This set Stewart on a journey—first out of the white church and then into a liberating pursuit of faith—by looking to the wisdom of the saints that have come before, including James H. Cone, James Baldwin, and Toni Morrison, and by heeding the paradoxical humility of Jesus himself. This sharply observed journey is an intimate meditation on coming of age in a time of terror. Stewart reveals the profound faith he discovered even after experiencing the violence of the American church: a faith that loves Blackness; speaks truth to pain and trauma; and pursues a truer, realer kind of love than the kind we’re taught, a love that sets us free.