Forward (eBook)

Forward (eBook)

Andrew Yang
Andrew Yang
Prezzo:
€ 13,20
Compra EPUB
Prezzo:
€ 13,20
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Crown
Codice EAN: 9780593238660
Anno pubblicazione: 2021
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

NATIONAL BESTSELLER • A lively and bold blueprint for moving beyond the “era of institutional failure” by transforming our outmoded political and economic systems to be resilient to twenty-first-century problems, from the popular entrepreneur, bestselling author, and political truth-teller “A vitally important book.”—Mark Cuban Despite being written off by the media, Andrew Yang’s shoestring 2020 presidential campaign—powered by his proposal for a universal basic income of $1,000 a month for all Americans—jolted the political establishment, growing into a massive, diverse movement. In Forward, Yang reveals that UBI and the threat of job automation are only the beginning, diagnosing how a series of cascading problems within our antiquated systems keeps us stuck in the past—imperiling our democracy at every level. With America’s stagnant institutions failing to keep pace with technological change, we grow more polarized as tech platforms supplant our will while feasting on our data. Yang introduces us to the various “priests of the decline” of America, including politicians whose incentives have become divorced from the people they supposedly serve. The machinery of American democracy is failing, Yang argues, and we need bold new ideas to rewire it for twenty-first-century problems. Inspired by his experience running for office and as an entrepreneur, and by ideas drawn from leading thinkers, Yang offers a series of solutions, including data rights, ranked-choice voting, and fact-based governance empowered by modern technology, writing that “there is no cavalry”—it’s up to us. This is a powerful and urgent warning that we must step back from the brink and plot a new way forward for our democracy.