The Cult of We (eBook)

The Cult of We (eBook)

Brown EliotFarrell Maureen
Brown EliotFarrell Maureen
Prezzo:
€ 12,37
Compra EPUB
Prezzo:
€ 12,37
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Crown
Codice EAN: 9780593237120
Anno pubblicazione: 2021
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

WALL STREET JOURNAL BESTSELLER • A FINANCIAL TIMES, FORTUNE, AND NPR BEST BOOK OF THE YEAR • “The riveting, definitive account of WeWork, one of the wildest business stories of our time.”—Matt Levine, Money Stuff columnist, Bloomberg Opinion The definitive story of the rise and fall of WeWork (also depicted in the upcoming Apple TV+ series WeCrashed, starring Jared Leto and Anne Hathaway), by the real-life journalists whose Wall Street Journal reporting rocked the company and exposed a financial system drunk on the elixir of Silicon Valley innovation. LONGLISTED FOR THE FINANCIAL TIMES AND MCKINSEY BUSINESS BOOK OF THE YEAR AWARD WeWork would be worth $10 trillion, more than any other company in the world. It wasn’t just an office space provider. It was a tech company—an AI startup, even. Its WeGrow schools and WeLive residences would revolutionize education and housing. One day, mused founder Adam Neumann, a Middle East peace accord would be signed in a WeWork. The company might help colonize Mars. And Neumann would become the world’s first trillionaire. This was the vision of Neumann and his primary cheerleader, SoftBank’s Masayoshi Son. In hindsight, their ambition for the company, whose primary business was subletting desks in slickly designed offices, seems like madness. Why did so many intelligent people—from venture capitalists to Wall Street elite—fall for the hype? And how did WeWork go so wrong? In little more than a decade, Neumann transformed himself from a struggling baby clothes salesman into the charismatic, hard-partying CEO of a company worth $47 billion—on paper. With his long hair and feel-good mantras, the six-foot-five Israeli transplant looked the part of a messianic truth teller. Investors swooned, and billions poured in. Neumann dined with the CEOs of JPMorgan and Goldman Sachs, entertaining a parade of power brokers desperate to get a slice of what he was selling: the country’s most valuable startup, a once-in-a-lifetime opportunity and a generation-defining moment. Soon, however, WeWork was burning through cash faster than Neumann could bring it in. From his private jet, sometimes clouded with marijuana smoke, he scoured the globe for more capital. Then, as WeWork readied a Hail Mary IPO, it all fell apart. Nearly $40 billion of value vaporized in one of corporate America’s most spectacular meltdowns. Peppered with eye-popping, never-before-reported details, The Cult of We is the gripping story of careless and often absurd people—and the financial system they have made.