Imaginary Borders (eBook)

Imaginary Borders (eBook)

Xiuhtezcatl Martinez
Xiuhtezcatl Martinez
Prezzo:
€ 6,44
Compra EPUB
Prezzo:
€ 6,44
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Penguin Workshop
Collana: Pocket Change Collective
Codice EAN: 9780593094143
Anno pubblicazione: 2020
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

"It won't take you long to read this book, but it will linger in your heart and head for quite a while, and perhaps inspire you to join in the creative, blossoming movement to make this world work." -- Bill McKibben, environmentalist, New York Times bestselling author of The End of Nature, journalist, and founder of 350.org "An inspiring story that will change the way all of us think about the climate crisis - and how we can solve it." -- Van Jones, New York Times bestselling author of The Green Collar Economy and Rebuild the Dream, and co-founder of Dream Corps "A hopeful, well-argued book on climate change written in a refreshing new voice."-- Kirkus Reviews, starred review "Martinez presents a meaningful, heartfelt call to action with content that reflects current issues. Additionally, the book's short length will appeal to reluctant readers. An essential purchase for any high school or public library."-- School Library Journal, starred review In this personal, moving essay, environmental activist and hip-hop artist Xiuhtezcatl Martinez uses his art and his activism to show that climate change is a human issue that can't be ignored. Pocket Change Collective is a series of small books with big ideas from today's leading activists and artists. In this installment, Earth Guardians Youth Director and hip-hop artist Xiuhtezcatl Martinez shows us how his music feeds his environmental activism and vice versa. Martinez visualizes a future that allows us to direct our anger, fear, and passion toward creating change. Because, at the end of the day, we all have a part to play.