The Child Buyer (eBook)

The Child Buyer (eBook)

John Hersey
John Hersey
Prezzo:
€ 4,74
Compra EPUB
Prezzo:
€ 4,74
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: Vintage
Codice EAN: 9780593081044
Anno pubblicazione: 2019
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

An imaginary, utterly absorbing record of the investigations of the Committee on Education, Welfare, and Public Morality of an unnamed state senate into the activities of Mr. Wissey Jones, who has come to the town of Pequot on what he says is urgent defense business. The hearings develop the suspense of a bizarre trial. It soon becomes clear that Mr. Jones buys for his corporation children of a certain sort, and that he is eager to acquire a ten-year-old named Barry Rudd, who manifests the breathtaking, prickly, sometimes obnoxious, but also deeply moving precocity of a potential genius. The dramatic conflicts exposed during the hearing revolve around the questions of exactly why Mr. Jones’s company buys children, and whether he will succeed in buying Barry. The Child Buyeris a biting commentary on some aspects of American education, on the uses of high intelligence, and on the means of defending democracy. Mr. Hersey makes fine use of the classical weapons of satire—humor and high spirits, sweet dream and nightmare, grotesqueness in the heart of normalcy—to attack not any single theory of education, but the notions that education can be an exact science; that superior minds can be set free by a national crash program; that children can be regarded as weapons; and that talent can be processed and stored for profit and defense. Although these extraordinary hearings end in a kind of horror, involving the slide into corruption or rascality or apathy of almost everyone connected with them, nevertheless the book leaves in the reader’s mind a powerful affirmation—a case for individuality, freedom of thought, integrity, faith in the young, and, above all, a better understanding of human needs in a darkling world.