Dear Machine: A Letter to a Super-Aware/Intelligent Machine (SAIM) (eBook)

Dear Machine: A Letter to a Super-Aware/Intelligent Machine (SAIM) (eBook)

Greg Kieser
Greg Kieser
Prezzo:
€ 8,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 8,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Compatibilità: Tutti i dispositivi
Lingua: en
Editore: Supersystemic.ly LLC
Codice EAN: 9780578405988
Anno pubblicazione: 2019
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Brief description: Dear Machine is a letter to a future superintelligent entity, which Kieser identifies as a super-aware/intelligent machine (SAIM). Through the letter, he shares several hypotheses about how SAIMs will emerge and engage humanity. At its core, Dear Machine is a treatise on how humanity might strive for symbiosis with superintelligent entities. Long description: A growing number of experts are sounding the alarm about the potential dangers of superintelligent machines—those that will far surpass the intelligence of even the brightest and most gifted human minds. These machines are expected to emerge in the next couple of decades, yet experts are far from reaching a consensus on the conditions that will catalyze their emergence. Nor are there any plausible theories on how the machines will begin to impact humanity. With Dear Machine, Kieser endeavors to fill this gap by hypothesizing about how superintelligent entities will emerge, what perspectives they will hold on society's most vexing problems and how they will begin impacting humanity. He lays the groundwork for his arguments by providing important context that is currently missing from discourse on the subject: a survey of humanity's historical relationship with the natural world and each other over the past 70,000 years and a discussion of the cognitive impediments that have historically driven humanity to disharmonious ends—and continue to do so today. Kieser's vision is breathtakingly optimistic, eco-futuristic, infinitely holistic and, at times, scary.