Letters of Sylvia Plath Volume II (eBook)

Letters of Sylvia Plath Volume II (eBook)

Sylvia Plath
Sylvia Plath
Prezzo:
€ 26,51
Compra EPUB
Prezzo:
€ 26,51
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Faber & Faber
Codice EAN: 9780571339228
Anno pubblicazione: 2018
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Sylvia Plath (1932-1963) was one of the writers that defined the course of twentieth-century poetry. Her vivid, daring and complex poetry continues to captivate new generations of readers and writers. In the Letters, we discover the art of Plath's correspondence. Most has never before been published, and it is here presented unabridged, without revision, so that she speaks directly in her own words. Refreshingly candid and offering intimate details of her personal life, Plath is playful, too, entertaining a wide range of addressees, including family, friends and professional contacts, with inimitable wit and verve. The letters document Plath's extraordinary literary development: the genesis of many poems, short and long fiction, and journalism. Her endeavour to publish in a variety of genres had mixed receptions, but she was never dissuaded. Through acceptance of her work, and rejection, Plath strove to stay true to her creative vision. Well-read and curious, she simultaneously offers a fascinating commentary on contemporary culture. Leading Plath scholar Peter K. Steinberg and Karen V. Kukil, editor of The Journals of Sylvia Plath 1950-1962, provide comprehensive footnotes and an extensive index informed by their meticulous research. Alongside a selection of photographs and Plath's own drawings, they masterfully contextualise what the pages disclose. This selection of later correspondence witnesses Plath and Hughes becoming major, influential contemporary writers, as it happened. Experiences recorded include first books and other publications; teaching; committing to writing full-time; travels; making professional acquaintances; settling in England; building a family; and buying a house. Throughout, Plath's voice is completely, uniquely her own.