OK

The Idea of a Town (eBook)

The Idea of a Town (eBook)

Joseph Rykwert
Joseph Rykwert
Prezzo:
€ 19,44
Compra EPUB
Prezzo:
€ 19,44
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: Faber & Faber
Codice EAN: 9780571308767
Anno pubblicazione: 2013
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Roman towns and their history are generally regarded as being the preserve of the archaeologist or the economic historian. In this famous, unusual and radical book which touches on such disparate themes as psychology and urban architecture, Joseph Rykwert has considered them as works of art. His starting point is the mythical, historical and ritual texts in which their foundation is recounted rather than the excavated remains, such texts having parallels not merely in ancient Greece but also further afield Mesopotamia, India and China. To achieve his reading of the Roman town, he has invoked the comparative method of the anthropologists, and he examines first of all the 'Etruscan rite', a group of ceremonies by which all, or practically all, Roman towns were founded. The basic institutions of the town, its walls and gates, its central shrines and its forum are all of them part of a pattern to which the rituals and the myths that accompanied them provide clues. Like in other 'closed' societies, these rituals and myths served to create a secure home for the citizen of Rome and to make him feel part of his city and place it firmly in a knowable universe. 'It is refreshing to look at standard themes of the history of urban design from a nonrational point of view, to see surveyors as quasi priests and orthogonal planning as a sophisticated technique touched by divine mystery . . .. Rykwert's lasting worth will be to wrench us away from rationalist simplicities, and to make us face the fundamental disquietof the human spirit in its claim to a permanent place on the land.' Spiro Kostoff, Journal of the Society Architectural Historians