Quartermaine's Terms (eBook)

Quartermaine's Terms (eBook)

Simon Gray
Simon Gray
Prezzo:
€ 12,37
Compra EPUB
Prezzo:
€ 12,37
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Faber & Faber
Codice EAN: 9780571303021
Anno pubblicazione: 2013
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

'A masterly portrayal of an innocent.' Harold Pinter, from 'Directing Simon Gray's Plays', Simon Gray Plays 1 'Superficially, it is a light comedy about a group of educated, often eccentric English characters in an academic backwater in the early sixties. But though the jokes are excellent, the piece cuts deep. There are Strindberg-like glimpses of wretchedly unhappy marriages and, as in Ibsen, a sense of chickens coming home to roost. But the primary impression here is of an English Chekhov. As in the plays of the Russian master, the characters talk a lot, but they rarely listen, still less understand, so they are often at cross-purposes. And like The Seagull, the long time scheme in Quartermaine's Terms - it spans several years - creates a poignant sense of transience and mortality.' Daily Telegraph 'Gray's selection of details and exchanges is immaculate: he achieves drama and mystery in mundane lives; the comedy is beautifully stated and even personal tragedies are underlined with running gags that ring with truthfulness. No false hothouse effect is necessary to make bare the bewilderment of spirit of his central figure, the grinning, forgetful and deeply kind staff lecturer, St John Quartermaine, an inarticulate character of awesome loneliness who rivals the tragic force of Willy Loman.' The Times 'A play that is at once full of doom and gloom and bristling with wry, even uproarious comedy. The mixture is so artfully balanced that we really don't know where the laughter ends and the tears begin: the playwright is in full possession of the Chekhovian territory where the tragedies and absurdities of life become one and the same.' New York Times