Thomas Wyatt (eBook)

Thomas Wyatt (eBook)

Susan Brigden
Susan Brigden
Prezzo:
€ 12,37
Compra EPUB
Prezzo:
€ 12,37
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Faber & Faber
Codice EAN: 9780571282081
Anno pubblicazione: 2012
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Thomas Wyatt (1503?-1542) was the first modern voice in English poetry. 'Chieftain' of a 'new company of courtly makers', he brought the Italian poetic Renaissance to England, but he was also revered as prophet-poet of the Reformation. His poetry holds a mirror to the secret, capricious world of Henry VIII's court, and alludes darkly to events which it might be death to describe. In the Tower, twice, Wyatt was betrayed and betrayer. This remarkably original biography is more - and less - than a Life, for Wyatt is so often elusive, in flight, like his Petrarchan lover, into the 'heart's forest'. Rather, it is an evocation of Wyatt among his friends, and his enemies, at princely courts in England, Italy, France and Spain, or alone in contemplative retreat. Following the sources - often new discoveries, from many archives - as far as they lead, Susan Brigden seeks Wyatt in his 'diverseness', and explores his seeming confessions of love and faith and politics. Supposed, at the time and since, to be the lover of Anne Boleyn, he was also the devoted 'slave' of Katherine of Aragon. Aspiring to honesty, he was driven to secrets and lies, and forced to live with the moral and mortal consequences of his shifting allegiances. As ambassador to Emperor Charles V, he enjoyed favour, but his embassy turned to nightmare when the Pope called for a crusade against the English King and sent the Inquisition against Wyatt. At Henry VIII's court, where only silence brought safety, Wyatt played the idealized lover, but also tried to speak truth to power. Wyatt's life, lived so restlessly and intensely, provides a way to examine a deep questioning at the beginning of the Renaissance and Reformation in England. Above all, this new biography is attuned to Wyatt's dissonant voice and broken lyre, the paradox within him of inwardness and the will to 'make plain' his heart, all of which make him exceptionally difficult to know - and fascinating to explore.