Gerard Manley Hopkins (eBook)

Gerard Manley Hopkins (eBook)

Robert Bernard Martin
Robert Bernard Martin
Prezzo:
€ 17,67
Compra EPUB
Prezzo:
€ 17,67
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Faber & Faber
Codice EAN: 9780571279739
Anno pubblicazione: 2011
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

'Will surely rank as one of the foremost literary biographies of our time.' John Carey, Sunday Times In his lifetime Gerard Manley Hopkins (1844-1889) published just a single poem - only a few close friends were aware he wrote. Much of his work was burnt by fellow Jesuits on his death. And yet Hopkins is today a huge figure in English literature. Homosexual but terribly repressed, he channeled his emotions toward nature and God, with profound results. Princeton emeritus professor Martin, the only biographer to have unrestricted use of Hopkins' private papers, tells this extraordinary story from Hopkins' early life and studies at Oxford, through his tortuous conversion from Anglicanism to Catholicism, to his struggle in later years to retain his very sanity. 'In Martin, the unhappy and tormented genius has found the most sympathetic and intelligent interpreter... [The book] goes to the heart of Hopkins, and plants him firmly before us as a Victorian, and a great one.' Allan Massie, Sunday Telegraph 'Martin follows Hopkins through his toils with sympathy and a great unshowy command of the facts. In this magnificently solicitous biography he has re-established the contours of the story definitively and made the homosexual drama integral to the better-known drama of conversion and poetics.' Seamus Heaney, Independent on Sunday 'The triumph of this learned, scrupulously detailed and persuasive biography is that it brings the reader as near as it is perhaps possible to come to living Hopkins' life, to sensing the mysterious crushing pressures that were for him intimately bound up with the richness and complexity of his writing.' Hilary Spurling, Daily Telegraph