The Letters of T. S. Eliot Volume 3: 1926-1927 (eBook)

The Letters of T. S. Eliot Volume 3: 1926-1927 (eBook)

T. S. Eliot
T. S. Eliot
Prezzo:
€ 34,52
Compra EPUB
Prezzo:
€ 34,52
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Curatore: Haffenden John
Editore: Faber & Faber
Collana: Letters of T. S. Eliot
Codice EAN: 9780571279647
Anno pubblicazione: 2012
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

In the period covered by this richly detailed collection, which brings the poet to the age of forty, T.S. Eliot was to set a new course for his life and work. Forsaking the Unitarianism of his American forebears, he was received into the Church of England and naturalised as a British citizen - a radical and public alteration of the intellectual and spiritual direction of his career. The demands of Eliot's professional life as writer and editor became more complex and exacting during these years. The celebrated but financially-pressed periodical he had been editing since 1922 - The Criterion - switched between being a quarterly and a monthly, before being rescued by the fledgling house of Faber & Gwyer. In addition to writing numerous essays and editorials, lectures, reviews, introductions and prefaces, his letters show Eliot involving himself wholeheartedly in the business of his new career as a publisher. His Ariel poems, Journey of the Magi (1927) and A Song for Simeon (1928) established a new manner and vision for the poet of The Waste Land and 'The Hollow Men'. These are also the years in which Eliot published two sections of an exhilaratingly funny, savage, jazz-influenced play-in-verse - 'Fragment of a Prologue' and 'Fragment of an Agon' - which were subsequently brought together as Sweeney Agonistes. In addition, he struggled to translate the remarkable work Anabase, by St.-John Perse, which was to be a signal influence upon his own later poetry. This correspondence with friends and mentors vividly documents all the stages of Eliot's personal and artistic transformation during these crucial years, the continuing anxieties of his private life, and the forging of his public reputation.