The Decline and Fall of the Ottoman Empire (eBook)

The Decline and Fall of the Ottoman Empire (eBook)

Alan Palmer
Alan Palmer
Prezzo:
€ 19,44
Compra EPUB
Prezzo:
€ 19,44
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Faber & Faber
Codice EAN: 9780571279081
Anno pubblicazione: 2011
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Like Charles II, the sick man of Europe was 'an unconscionable time dying.' Time and time again from the seventeenth century observers predicted the collapse of the Ottoman Empire, yet it outlived all its rivals. As late as 1910 it straddled three continents. Unlike the Romanovs, Hohenzollerns or Habsburgs, the House of Osman was still recognised as an imperial dynasty during the peacemaking which followed the First World War. This book offers a fascinating overview of the Ottoman Empire's decline from the failure to take Vienna in 1683 to the abolition of the Sultanate in 1922 by Mustafa Kemal, after a revolutionary upsurge of Turkish national pride. It deals with constantly recurring problems: competing secular and religious authority; acceptance or rejection of Western ideas; greedy neighbours; population movements; and the strength or weakness of successive Sultans. The book also emphasises the challenges of the early twentieth century, when railways and oilfields gave new importance to Ottoman lands in the Middle East. Recent events have put the problems that faced the later Sultans back upon the world agenda. Names like Basra and Mosul again make the headlines. So, too, do the old empire's outposts in Albania and Macedonia in the west and the mountainous Caucasus in the east. Alan Palmer's narrative reminds us of the long, sad continuity of conflict in the Lebanon. We read of the Kurdish struggle for survival, of Armenian aspirations for independence, of the lingering interests of the Ottomans in their Libyan provinces, and of the Muslim character of Sarajevo in the troubled country that was once Yugoslavia. The Ottoman past has great relevance to the changing patterns of eastern Europe and western Asia in the twentieth century.