American-Made (eBook)

American-Made (eBook)

Nick Taylor
Nick Taylor
Prezzo:
€ 6,65
Compra EPUB
Prezzo:
€ 6,65
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Bantam
Codice EAN: 9780553904932
Anno pubblicazione: 2008
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

If you’ve traveled the nation’s highways, flown into New York’s LaGuardia Airport, strolled San Antonio’s River Walk, or seen the Pacific Ocean from the Beach Chalet in San Francisco, you have experienced some part of the legacy of the Works Progress Administration (WPA)—one of the enduring cornerstones of Franklin D. Roosevelt’s New Deal. When President Roosevelt took the oath of office in March 1933, he was facing a devastated nation. Four years into the Great Depression, a staggering 13 million American workers were jobless and many millions more of their family members were equally in need. Desperation ruled the land. What people wanted were jobs, not handouts: the pride of earning a paycheck; and in 1935, after a variety of temporary relief measures, a permanent nationwide jobs program was created. This was the Works Progress Administration, and it would forever change the physical landscape and the social policies of the United States. The WPA lasted for eight years, spent $11 billion, employed 8½ million men and women, and gave the country not only a renewed spirit but a fresh face. Under its colorful head, Harry Hopkins, the agency’s remarkable accomplishment was to combine the urgency of putting people back to work with its vision of physically rebuilding America. Its workers laid roads, erected dams, bridges, tunnels, and airports. They stocked rivers, made toys, sewed clothes, served millions of hot school lunches. When disasters struck, they were there by the thousands to rescue the stranded. And all across the country the WPA’s arts programs performed concerts, staged plays, painted murals, delighted children with circuses, created invaluable guidebooks. Even today, more than sixty years after the WPA ceased to exist, there is almost no area in America that does not bear some visible mark of its presence. Politically controversial, the WPA was staffed by passionate believers and hated by conservatives; its critics called its projects make-work and wags said it stood for We Piddle Around. The contrary was true. We have only to look about us today to discover its lasting presence.