Our Kindred Creatures (eBook)

Our Kindred Creatures (eBook)

Wasik BillMurphy Monica
Wasik BillMurphy Monica
Prezzo:
€ 8,62
Compra EPUB
Prezzo:
€ 8,62
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Knopf
Codice EAN: 9780525659075
Anno pubblicazione: 2024
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

A compassionate, sweeping history of the transformation in American attitudes toward animals by the best-selling authors of Rabid Over just a few decades at the end of the nineteenth century, the United States underwent a moral revolution on behalf of animals. Before the Civil War, animals' suffering had rarely been discussed; horses pulling carriages and carts were routinely beaten in public view, and dogs were pitted against each other for entertainment and gambling. But in 1866, a group of activists began a dramatic campaign to change the nation’s laws and norms, and by the century’s end, most Americans had adopted a very different way of thinking and feeling about the animals in their midst. In Our Kindred Creatures, Bill Wasik, editorial director of The New York Times Magazine, and veterinarian Monica Murphy offer a fascinating history of this crusade and the battles it sparked in American life. On the side of reform were such leaders as George Angell, the inspirational head of Massachusetts’s animal-welfare society and the American publisher of the novel Black Beauty; Henry Bergh, founder of the American Society for the Prevention of Cruelty to Animals; Caroline White of Philadelphia, who fought against medical experiments that used live animals; and many more, including some of the nation’s earliest veterinarians and conservationists. Caught in the movement’s crosshairs were transformational figures in their own right: animal impresarios such as P. T. Barnum, industrial meat barons such as Philip D. Armour, and the nation’s rising medical establishment, all of whom put forward their own, very different sets of modern norms about how animals should be treated. In recounting this remarkable period of moral transition—which, by the turn of the twentieth century, would give birth to the attitudes we hold toward animals today—Wasik and Murphy challenge us to consider the obligations we still have to all our kindred creatures.