iBauhaus (eBook)

iBauhaus (eBook)

Fox Weber Nicholas
Fox Weber Nicholas
Prezzo:
€ 13,09
Compra EPUB
Prezzo:
€ 13,09
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Knopf
Codice EAN: 9780525657293
Anno pubblicazione: 2020
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

A rich, wide-ranging meditation on the iPhone as direct descendant of the 1930s Bauhaus, one of the twentieth century's most influential schools of art and design (summed up in Mies van der Rohe's dictum, "less is more") whose principle aim was to connect art and industry. From one of the leading authorities on the Bauhaus and modernism. Nicholas Fox Weber, in this deft, entertaining, and brilliant rumination on art and technology, writes of the iPhone as the essence of the Bauhaus principles of form following function--of honesty of design and materials that reflect the true nature of objects and buildings, favoring linear and geometrical forms; adhering to line, shape, and colors; synthesizing art to modern times; the fusion in design of art and technology. Weber, an authority and celebrant of twentieth-century modernism, ranging from the paintings of Balthus to the architecture of Le Corbusier, was a close associate of Anni and Josef Albers, the last living giants of the Bauhaus, and absorbed firsthand its truest beliefs. The Alberses emphasized their passion for "good design over bad art." Anni, a groundbreaking textile artist and printmaker, and Josef, a painter and color theorist and influential art teacher, stuck to "what was taught at the Bauhaus: the right use of materials, good technique, a purpose that serves all." Weber writes that the Bauhaus was not a style but an attitude: clear design and visual acuity as the embodiment of morality and honesty. And in iBauhaus, Weber explores how the iPhone, with its effective design and its versatility, honors these deepest beliefs, as well as the values that the Bauhaus sought to give to the world.