Here for It: A Read with Jenna Pick (eBook)

Here for It: A Read with Jenna Pick (eBook)

R. Eric Thomas
R. Eric Thomas
Prezzo:
€ 11,43
Compra EPUB
Prezzo:
€ 11,43
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Ballantine Books
Codice EAN: 9780525621041
Anno pubblicazione: 2020
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

NATIONAL BESTSELLER • Read with Jenna Book Club Pick as Featured on Today • From the creator of Elle’s “Eric Reads the News,” a heartfelt and hilarious memoir-in-essays about growing up seeing the world differently, finding unexpected hope, and experiencing every awkward, extraordinary stumble along the way. “Pop culture–obsessed, Sedaris-level laugh-out-loud funny . . . [R. Eric Thomas] is one of my favorite writers.”—Lin-Manuel Miranda, Entertainment Weekly FINALIST FOR THE LAMBDA LITERARY AWARD • NAMED ONE OF THE TEN BEST BOOKS OF THE YEAR BY TEEN VOGUE AND ONE OF THE BEST BOOKS OF THE YEAR BY O: The Oprah Magazine • NPR • Marie Claire • Men’s Health R. Eric Thomas didn’t know he was different until the world told him so. Everywhere he went—whether it was his rich, mostly white, suburban high school, his conservative black church, or his Ivy League college in a big city—he found himself on the outside looking in. In essays by turns hysterical and heartfelt, Thomas reexamines what it means to be an “other” through the lens of his own life experience. He explores the two worlds of his childhood: the barren urban landscape where his parents’ house was an anomalous bright spot, and the Eden-like school they sent him to in white suburbia. He writes about struggling to reconcile his Christian identity with his sexuality, the exhaustion of code-switching in college, accidentally getting famous on the internet (for the wrong reason), and the surreal experience of covering the 2016 election for Elle online, and the seismic changes that came thereafter. Ultimately, Thomas seeks the answer to these ever more relevant questions: Is the future worth it? Why do we bother when everything seems to be getting worse? As the world continues to shift in unpredictable ways, Thomas finds the answers to these questions by reenvisioning what “normal” means and in the powerful alchemy that occurs when you at last place yourself at the center of your own story. Here for It will resonate deeply and joyfully with everyone who has ever felt pushed to the margins, struggled with self-acceptance, or wished to shine more brightly in a dark world. Stay here for it—the future may surprise you.