To Start a War (eBook)

To Start a War (eBook)

Robert Draper
Robert Draper
Prezzo:
€ 5,11
Compra EPUB
Prezzo:
€ 5,11
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Penguin Books
Codice EAN: 9780525561057
Anno pubblicazione: 2020
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

**One of BookPage's Best Books of 2020 “The detailed, nuanced, gripping account of that strange and complex journey offered in Robert Draper’s To Start a War: How the Bush Administration Took America Into Iraqis essential reading—now, especially now . . . Draper’s account [is] one for the ages . . . A must-read for all who care about presidential power.” —The Washington Post From the author of the New York Times bestseller Dead Certain comes the definitive, revelatory reckoning with arguably the most consequential decision in the history of American foreign policy--the decision to invade Iraq.** Even now, after more than fifteen years, it is hard to see the invasion of Iraq through the cool, considered gaze of history. For too many people, the damage is still too palpable, and still unfolding. Most of the major players in that decision are still with us, and few of them are not haunted by it, in one way or another. Perhaps it's that combination, the passage of the years and the still unresolved trauma, that explains why so many protagonists opened up so fully for the first time to Robert Draper. Draper's prodigious reporting has yielded scores of consequential new revelations, from the important to the merely absurd. As a whole, the book paints a vivid and indelible picture of a decision-making process that was fatally compromised by a combination of post-9/11 fear and paranoia, rank naïveté, craven groupthink, and a set of actors with idées fixes who gamed the process relentlessly. Everything was believed; nothing was true. The intelligence failure was comprehensive. Draper's fair-mindedness and deep understanding of the principal actors suffuse his account, as does a storytelling genius that is close to sorcery. There are no cheap shots here, which makes the ultimate conclusion all the more damning. In the spirit of Barbara Tuchman's The Guns of August and Marc Bloch's Strange Defeat, To Start A War will stand as the definitive account of a collective process that arrived at evidence that would prove to be not just dubious but entirely false, driven by imagination rather than a quest for truth--evidence that was then used to justify a verdict that led to hundreds of thousands of deaths and a flood tide of chaos in the Middle East that shows no signs of ebbing.