A Human's Guide to Machine Intelligence (eBook)

A Human's Guide to Machine Intelligence (eBook)

Kartik Hosanagar
Kartik Hosanagar
Prezzo:
€ 11,53
Compra EPUB
Prezzo:
€ 11,53
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Penguin Books
Codice EAN: 9780525560890
Anno pubblicazione: 2019
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

A Wharton professor and tech entrepreneur examines how algorithms and artificial intelligence are starting to run every aspect of our lives, and how we can shape the way they impact us Through the technology embedded in almost every major tech platform and every web-enabled device, algorithms and the artificial intelligence that underlies them make a staggering number of everyday decisions for us, from what products we buy, to where we decide to eat, to how we consume our news, to whom we date, and how we find a job. We've even delegated life-and-death decisions to algorithms--decisions once made by doctors, pilots, and judges. In his new book, Kartik Hosanagar surveys the brave new world of algorithmic decision-making and reveals the potentially dangerous biases they can give rise to as they increasingly run our lives. He makes the compelling case that we need to arm ourselves with a better, deeper, more nuanced understanding of the phenomenon of algorithmic thinking. And he gives us a route in, pointing out that algorithms often think a lot like their creators--that is, like you and me. Hosanagar draws on his experiences designing algorithms professionally--as well as on history, computer science, and psychology--to explore how algorithms work and why they occasionally go rogue, what drives our trust in them, and the many ramifications of algorithmic decision-making. He examines episodes like Microsoft's chatbot Tay, which was designed to converse on social media like a teenage girl, but instead turned sexist and racist; the fatal accidents of self-driving cars; and even our own common, and often frustrating, experiences on services like Netflix and Amazon. A Human's Guide to Machine Intelligence is an entertaining and provocative look at one of the most important developments of our time and a practical user's guide to this first wave of practical artificial intelligence.