Hood Feminism (eBook)

Hood Feminism (eBook)

Mikki Kendall
Mikki Kendall
Prezzo:
€ 7,37
Compra EPUB
Prezzo:
€ 7,37
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Penguin Books
Codice EAN: 9780525560555
Anno pubblicazione: 2020
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

**A NEW YORK TIMES BESTSELLER “The fights against hunger, homelessness, poverty, health disparities, poor schools, homophobia, transphobia, and domestic violence are feminist fights. Kendall offers a feminism rooted in the livelihood of everyday women.”—Ibram X. Kendi, #1 *New York Times-*bestselling author of How to Be an Antiracist, in The Atlantic “One of the most important books of the current moment.”—Time** “A rousing call to action... It should be required reading for everyone.”—Gabrielle Union, author of We’re Going to Need More Wine A potent and electrifying critique of today’s feminist movement announcing a fresh new voice in black feminism Today's feminist movement has a glaring blind spot, and paradoxically, it is women. Mainstream feminists rarely talk about meeting basic needs as a feminist issue, argues Mikki Kendall, but food insecurity, access to quality education, safe neighborhoods, a living wage, and medical care are all feminist issues. All too often, however, the focus is not on basic survival for the many, but on increasing privilege for the few. That feminists refuse to prioritize these issues has only exacerbated the age-old problem of both internecine discord and women who rebuff at carrying the title. Moreover, prominent white feminists broadly suffer from their own myopia with regard to how things like race, class, sexual orientation, and ability intersect with gender. How can we stand in solidarity as a movement, Kendall asks, when there is the distinct likelihood that some women are oppressing others? In her searing collection of essays, Mikki Kendall takes aim at the legitimacy of the modern feminist movement, arguing that it has chronically failed to address the needs of all but a few women. Drawing on her own experiences with hunger, violence, and hypersexualization, along with incisive commentary on reproductive rights, politics, pop culture, the stigma of mental health, and more, Hood Feminism delivers an irrefutable indictment of a movement in flux. An unforgettable debut, Kendall has written a ferocious clarion call to all would-be feminists to live out the true mandate of the movement in thought and in deed.