No Good Alternative (eBook)

No Good Alternative (eBook)

William T. Vollmann
William T. Vollmann
Prezzo:
€ 10,08
Compra EPUB
Prezzo:
€ 10,08
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Penguin Books
Codice EAN: 9780525558507
Anno pubblicazione: 2018
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

**“The most honest book about climate change yet.” —The Atlantic “The Infinite Jest of climate books.” —The Baffler An eye-opening look at the consequences of coal mining and oil and natural gas production—the second of a two volume work by award-winning author William T. Vollmann on the ideologies of energy production and the causes of climate change** The second volume of William T. Vollmann's epic book about the factors and human actions that have led to global warming begins in the coal fields of West Virginia and Eastern Kentucky, where "America's best friend" is not merely a fuel, but a "heritage." Over the course of four years Vollmann finds hollowed out towns with coal-polluted streams and acidified drinking water; makes covert visits to mountaintop removal mines; and offers documented accounts of unpaid fines for federal health and safety violations and of miners who died because their bosses cut corners to make more money. To write about natural gas, Vollmann journeys to Greeley, Colorado, where he interviews anti-fracking activists, a city planner, and a homeowner with serious health issues from fracking. Turning to oil production, he speaks with, among others, the former CEO of Conoco and a vice president of the Bank of Oklahoma in charge of energy loans, and conducts furtive roadside interviews of guest workers performing oil-related contract labor in the United Arab Emirates. As with its predecessor, No Immediate Danger, this volume seeks to understand and listen, not to lay blame--except in a few corporate and political cases where outrage is clearly due. Vollmann is a carbon burner just like the rest of us; he describes and quantifies his own power use, then looks around him, trying to explain to the future why it was that we went against scientific consensus, continually increasing the demand for electric power and insisting that we had no good alternative.