You Get What You Pay For (eBook)

You Get What You Pay For (eBook)

Morgan Parker
Morgan Parker
Prezzo:
€ 12,37
Compra EPUB
Prezzo:
€ 12,37
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: One World
Codice EAN: 9780525511458
Anno pubblicazione: 2024
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

In her “witty and searing” first essay collection, award-winning poet Morgan Parker examines “the cultural legacy of Black womanhood and the meaning of finding ‘well-being’ in a world that wasn’t built for you” (Vogue). “Riveting and deeply personal . . . filled with poignant insights.”—Cosmopolitan A BEST BOOK OF THE YEAR: Electric Lit, Chicago Public Library, Kirkus Reviews Dubbed a voice of her generation, poet and writer Morgan Parker has spent much of her adulthood in therapy, trying to square the resonance of her writing with the alienation she feels in nearly every aspect of life, from her lifelong singleness to a battle with depression. She traces this loneliness to an inability to feel truly safe with others and a historic hyperawareness stemming from the effects of slavery. In a collection of essays as intimate as being in the room with Parker and her therapist, Parker examines America’s cultural history and relationship to Black Americans through the ages. She touches on such topics as the ubiquity of beauty standards that exclude Black women, the implications of Bill Cosby’s fall from grace in a culture predicated on acceptance through respectability, and the pitfalls of visibility as seen through the mischaracterizations of Serena Williams as alternately iconic and too ambitious. With piercing wit and incisive observations, You Get What You Pay For is ultimately a portal into a deeper examination of racial consciousness and its effects on mental well-being in America today. Weaving unflinching criticism with intimate anecdotes, this devastating memoir-in-essays paints a portrait of one Black woman’s psyche—and of the writer’s search to both tell the truth and deconstruct it.