To Obama (eBook)

To Obama (eBook)

Jeanne Marie Laskas
Jeanne Marie Laskas
Prezzo:
€ 6,02
Compra EPUB
Prezzo:
€ 6,02
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Random House
Codice EAN: 9780525509400
Anno pubblicazione: 2018
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

“An insightful study of a president who listened to even his harshest critics with grace and humility.”—The Washington Post NAMED ONE OF THE BEST BOOKS OF THE YEAR BY GLAMOUR Every evening for eight years, at his request, President Obama was given ten handpicked letters written by ordinary American citizens—the unfiltered voice of a nation—from his Office of Presidential Correspondence. He was the first president to interact daily with constituent mail and to archive it in its entirety. The letters affected not only the president and his policies but also the deeply committed people who were tasked with opening and reading the millions of pleas, rants, thank-yous, and apologies that landed in the White House mailroom. In To Obama, Jeanne Marie Laskas interviews President Obama, the letter writers themselves, and the White House staff who sifted through the powerful, moving, and incredibly intimate narrative of America during the Obama years: There is Kelli, who saw her grandfathers finally marry—legally—after thirty-five years together; Bill, a lifelong Republican whose attitude toward immigration reform was transformed when he met a boy escaping MS-13 gang leaders in El Salvador; Heba, a Syrian refugee who wants to forget the day the tanks rolled into her village; Marjorie, who grappled with disturbing feelings of racial bias lurking within her during the George Zimmerman trial; and Vicki, whose family was torn apart by those who voted for Trump and those who did not. They wrote to Obama out of gratitude and desperation, in their darkest times of need, in search of connection. They wrote with anger, fear, and respect. And together, this chorus of voices achieves a kind of beautiful harmony. To Obama is an intimate look at one man’s relationship to the American people, and at a time when empathy intersected with politics in the White House. Praise for To Obama “I cried several times.”—Pete Souza “Beautifully researched and written . . . A moving and inevitably nostalgic or even elegiac read, redolent of the human grace and statesmanship of the Obama presidency.”—The Guardian “These stories, when you read them all together, tell the American story. They’re inspirational, they’re frustrating, they’re angry, they’re grateful, they’re resilient.”—Valerie Jarrett