Sultana's Dream and Padmarag (eBook)

Sultana's Dream and Padmarag (eBook)

Rokeya Hossain
Rokeya Hossain
Prezzo:
€ 5,69
Compra EPUB
Prezzo:
€ 5,69
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Traduttore: Bagchi Barnita
Editore: Penguin Classics
Codice EAN: 9780525508557
Anno pubblicazione: 2022
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

**One of the first science-fiction utopian stories and one of the first feminist utopias by celebrated pioneering feminist, educator, activist, and Bengali writer Rokeya Hossain A Penguin Classics Edition** Sultana, a Muslim woman living in colonial India, falls asleep and wakes up in a transformed future world: a utopia in which men rather than women are relegated to the domestic sphere. Women, now free to explore the outside world at will and pursue an education, run a peaceful and just society, using scientific principles to harvest energy from the sun and live in harmony with nature. Sultana’s Dream was published in 1905 in the Indian Ladies Magazine, the first English language periodical edited by, and targeted at, Indian women. Like the periodical, the story broke new ground. As a pioneering work of science fiction and feminist utopian literature at the turn of the century, Sultana’s Dream is strikingly advanced in its critique of patriarchy, war, industrialization, and the exploitation of the natural world, speaking to the concerns of our contemporary world as much as its own. At a time when British colonialism was using the treatment of women in India as justification for colonial intervention there, Hossain’s story, in imagining a world in which men rather than women are kept inside, positions her protest against Islamic patriarchy within a larger feminist vision that takes on Western as well as Islamic forms of gender hierarchy. Her novella Padmarag is similarly utopian in its depiction of a women-run school and welfare center, and is both feminist and anti-colonial in its outlook. In both these works, Hossain seizes the critique of gender roles in India away from Western commentators and turns it against British interference, while also enlarging the critique to take on the problem of gender more broadly.