Here We Are (eBook)

Here We Are (eBook)

Benjamin Taylor
Benjamin Taylor
Prezzo:
€ 6,02
Compra EPUB
Prezzo:
€ 6,02
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Penguin Books
Codice EAN: 9780525505259
Anno pubblicazione: 2020
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Finalist for the National Jewish Book Award A deeply felt, beautifully crafted meditation on friendship and loss in the vein of A Year of Magical Thinking, and a touching portrait of Philip Roth from his closest friend. I had a baseball question on the tip of my tongue: What was the name of "the natural," the player shot by a stalker in a Chicago hotel room? He gave me an amused look that darkened in-to puzzlement, then fear. Then he pitched forward into the soup, unconscious. When I entered the examining room twenty minutes after our arrival at Charlotte Hungerford Hospital, Philip said, "No more books." Thus he announced his retirement. So begins Benjamin Taylor's Here We Are, the unvarnished portrait of his best friend and one of America's greatest writers. Needless to say, Philip Roth's place in the canon is secure, but what is less clear is what the man himself was like. In Here We Are, Benjamin Taylor's beautifully constructed memoir, we see him as a mortal man, experiencing the joys and sorrows of aging, reflecting on his own writing, and doing something we all love to do: passing the time in the company of his closest friend. Here We Are is an ode to friendship and its wondrous ability to brighten our lives in unexpected ways. Benjamin Taylor is one of the most talented writers working today, and this new memoir pays tribute to his friend, in the way that only a writer can. Roth encouraged him to write this book, giving Taylor explicit instructions not to sugarcoat anything and not to publish it until after his death. Unvarnished and affectionately true to life, Taylor's memoir will be the definitive account of Philip Roth as he lived for years to come.