Justice and Hope (eBook)

Justice and Hope (eBook)

Gaita RaimondStephens Scott
Gaita RaimondStephens Scott
Prezzo:
€ 24,42
Compra EPUB
Prezzo:
€ 24,42
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Melbourne University Publishing
Codice EAN: 9780522880212
Anno pubblicazione: 2023
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

'From where will we draw the moral energy to stay true to justice?' For more than three decades the incomparable voice of Raimond Gaita has been summoning us to new conversations that deepen our understanding of what matters most to human life and awaken the sense of our common humanity. For Gaita, we are never more fully alive than when we are fully present to one another in conversation. In a time when modes of communication tend to superficiality and self-promotion, when political debates are increasingly inured to lies and even violence, and the moral demands of dialogue give way to a torrent of competing monologues, Gaita's invitation to rediscover what genuine conversation requires of us could not be more timely. These collected writings at once invite us into that conversation and enact its severe demands. Gaita asks us to confront the distinctive evil of genocide, to examine the true cost of the 'War on Terror', to interrogate what justice requires in response to Australia's dispossession of its First Peoples, to understand our need for truth in politics, especially during war, to see what is at stake in the decline of the universities, to grasp what was lost during the Black Summer bushfires, and to reckon with the experience of the COVID-19 pandemic-when we learned, he writes, 'how much we needed to touch and hold other people'. Gaita's astonishing range of concerns is held together by the consistency and unrelenting tenderness of his moral vision. To see the world through Gaita's eyes is to discover, once again, what it means to love the world and to remain faithful to it. He tells us that an unconditional love of the world is the deepest form of hope and the truest source of our energies to honour the demands of justice. This is how we learn to be human.