The Last Tour (eBook)

The Last Tour (eBook)

Ann Curthoys
Ann Curthoys
Prezzo:
€ 21,41
Compra EPUB
Prezzo:
€ 21,41
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Miegunyah Press
Codice EAN: 9780522879902
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Paul Robeson was once the most famous African American in the world. Not only was he a renowned singer and actor with a stunning bass baritone voice, revered throughout the world, he was also a former professional athlete, lawyer and civil rights activist. To the delight of his many fans, he and his wife, Eslanda—a notable civil rights activist, author, United Nations journalist and anthropologist—were finally able to tour Australia and New Zealand. First mooted in the 1930s, it had been delayed by war and then the Cold War, when Paul’s outspoken support for the Soviet Union and against his country’s race relations had led the US government to deny him a passport until 1958. Now, in 1960, the tour occurred at a time when the world was at the tipping point between the Cold War 1950s and the turbulent 1960s. The Robesons’ tour encompassed concerts—the first one ever at the Sydney Opera House, which was still under construction—talks to unionists, fans, women’s organisations, communists, and peace activists. It involved active engagement with Indigenous peoples and their struggles in both countries. Through their engagement with a wide range of people we see life on the far Left, the emergence of new forms of Aboriginal and Maori protest, and the reception and influence of African American entertainers in Australia and New Zealand. By bringing Eslanda’s work as a writer and journalist to the fore, historian Ann Curthoys sheds light on the intersections of race, gender and women’s political activism. Based on extensive new documentary and oral history research, The Last Tour explores why Paul and Eslanda Robeson’s trip was such a success and how it exerted a profound influence both at the time and over future generations. ‘No man I’ve ever met has so impressed me with his personal greatness. He’s so simple and unaffected in his manner, so dignified … it’s the man himself, I think, who demonstrates the greatness of the human spirit. ’ Katharine Susannah Prichard on Paul Robeson